Ciao,
Sono Giulia Maio, travel blogger e content creator.
Sono fiorentina doc ma il mio cuore è sardo.
Parto, viaggio, vivo, racconto e poi ricomincio da capo.
Scrivo di viaggi e racconto (solo) le destinazioni che visito creando guide e itinerari di viaggio pronti all’uso. Lo faccio dal punto di vista di una ragazza appassionata di arte e spettacolo.
E mi piace farlo nell’ambito di progetti strutturati.


Come nasce noncieromaistata
La mia storia
Fino a dicembre 2017 lavoravo come organizzatrice teatrale: mi piaceva, ma sapevo che questo tipo di lavoro non mi avrebbe mai permesso di vivere una vita libera.
Volevo essere libera di andare e partire, volevo avere la libertà di lavorare da casa, dal tavolino di un cafè a New York o dalla mia spiaggia preferita in Sardegna.
Non volevo essere schiava del mio lavoro, volevo solamente programmare le mie giornate senza orari.
Quando non mi è stato rinnovato il contratto, ho capito che dovevo approfittarne. Negli States si dice When life gives you lemons, make lemonade.
Ecco, ho scelto di prendere la palla al balzo e dedicarmi completamente al mio progetto di vita libera…
Ecco cosa puoi trovare in questo blog
Viaggi alla scoperta della Toscana e di Firenze

Rio Buti (Prato): come arrivare alle piscine naturali vicino Firenze
In provincia di Prato ci sono delle piscine naturali vicino Firenze che offrono una fuga perfetta dal caldo torrido nelle giornate estive ma anche...

Tra i musei a Firenze: HZERO Museum, non solo plastico ferroviario
Tra i musei a Firenze da non perdere HZERO Museum si presenta come un'alternativa unica e originale nello spazio museale fiorentino: quello che può...

Un agriturismo vicino Firenze dove rilassarsi e soggiornare: Agriturismo Risalpiano
Un agriturismo vicino Firenze in cui poter godere della pace delle colline fiorentine e di buon cibo locale: questo e non solo è l'Agriturismo...

B&b a Firenze: il Secret Garden b&b nel centro storico
Tra le numerose opzioni di b&b a Firenze ce n'è una che merita assolutamente di essere raccontata, conosciuta e valutata se stai cercando dove...

Brunch a Firenze: i migliori indirizzi da provare
Che sia per sfizio o solo un'alternativa al classico pranzo domenicale all'italiana, il brunch a Firenze è ormai cosa buona e diffusa! Dall'unione...

Dove mangiare il miglior street food a Firenze
In giro per una sola giornata, un weekend o un viaggio più lungo non importa: ciò che importa è sapere dove mangiare il miglior street food a...
Alloggi per i tuoi viaggi: b&b, hotel, alloggi particolari e glamping

I migliori alloggi particolari in Toscana
Se i classici hotel, agriturismi o b&b ti hanno stancato è il momento di scegliere uno dei migliori alloggi particolari in Toscana per vivere...

Glamping in Toscana sul mare: la Tenuta San Pierino
Se stai cercando un glamping in Toscana direttamente sul mare, la Tenuta San Pierino è la destinazione che fa per te: ci troviamo a Rosignano...

Glamping e alloggi particolari in Sardegna
Tra le varie opzioni su dove fare glamping in Italia, ci sono alcuni alloggi particolari in Sardegna che meritano sicuramente attenzione perché...

B&b a Firenze: il Secret Garden b&b nel centro storico
Tra le numerose opzioni di b&b a Firenze ce n'è una che merita assolutamente di essere raccontata, conosciuta e valutata se stai cercando dove...

Dormire nei trulli in Puglia: 3 trulli imperdibili
Dormire nei trulli in Puglia rientra sicuramente tra le esperienze che rendono un viaggio in questa regione davvero memorabile perché espressione di...
Destinazioni e viaggi in tutto il mondo

Cosa vedere a Ostuni e dintorni
Se stai cercando cosa vedere a Ostuni, sei nel posto giusto perché in questo articolo scopriamo proprio le cose da vedere a Ostuni durante un...

Cosa vedere nei dintorni di Bari: alla scoperta della provincia barese
Eccoci di nuovo in Puglia per andare insieme alla scoperta di cosa vedere nei dintorni di Bari, una delle province più ricche di tutta la regione....

Cosa vedere a Bari (rigorosamente a piedi)
Capoluogo della Puglia e città portuale sull'Adriatico, ecco cosa vedere a Bari - rigorosamente a piedi. Bari infatti si presta molto bene ad essere...

Castello d’If a Marsiglia: visitare il Castello del Conte di Montecristo
Al largo del golfo di Marsiglia, su una piccola isoletta dell'arcipelago delle Frioul, c'è un castello divenuto famoso grazie al più celebre romanzo...

Praga insolita e misteriosa: 5 curiosità da vedere
Amante delle leggende e delle cose insolite? Ecco 5 curiosità da vedere a Praga che ti racconteranno il suo lato più magico e misterioso. A Praga,...

Cosa vedere a Lisbona per la prima volta
Cosa vedere a Lisbona per la prima volta: non è un segreto che la capitale portoghese sia uno dei luoghi nel mondo che più amo. Quindi, se sei a...

Le 21 spiagge più belle nel nord-est della Sardegna
Stilare un elenco delle spiagge più belle della Sardegna è impresa ardua. Si potrebbe certo iniziare ma probabilmente non si finirebbe mai, tante...

Il castello di Sanluri, tappa insolita da vedere in Sardegna
Tra le tappe da non perdere per scoprire una Sardegna insolita il castello di Sanluri occupa una posizione di rilievo. A 50 km da Cagliari questo...

9 posti da vedere vicino a Oristano tra natura, storia e borghi
Di luoghi da vedere vicino a Oristano ce ne sono davvero tanti e di ogni tipologia. Da posti dove la natura sprigiona il meglio di sé a borghi...