Ciao,
Sono Giulia Maio, travel blogger e content creator.
Sono fiorentina doc ma il mio cuore è sardo.
Parto, viaggio, vivo, racconto e poi ricomincio da capo.
Scrivo di viaggi e racconto (solo) le destinazioni che visito creando guide e itinerari di viaggio pronti all’uso. Lo faccio dal punto di vista di una ragazza appassionata di arte e spettacolo.
E mi piace farlo nell’ambito di progetti strutturati.

Ecco cosa puoi trovare in questo blog

Come nasce noncieromaistata
La mia storia
Fino a dicembre 2017 lavoravo come organizzatrice teatrale: mi piaceva, ma sapevo che questo tipo di lavoro non mi avrebbe mai permesso di vivere una vita libera.
Volevo essere libera di andare e partire, volevo avere la libertà di lavorare da casa, dal tavolino di un cafè a New York o dalla mia spiaggia preferita in Sardegna.
Non volevo essere schiava del mio lavoro, volevo solamente programmare le mie giornate senza orari.
Quando non mi è stato rinnovato il contratto, ho capito che dovevo approfittarne. Negli States si dice When life gives you lemons, make lemonade.
Ecco, ho scelto di prendere la palla al balzo e dedicarmi completamente al mio progetto di vita libera…
Viaggi alla scoperta della Toscana e di Firenze

Librerie particolari a Firenze, indipendenti e imperdibili
Non solo classiche, ma anche librerie particolari da non perdere a Firenze: librerie indipendenti e strane che hanno fatto di questa originalità il...

Cosa fare a Firenze quando piove
Può capitare che inizi improvvisamente a piovere mentre sei in giro per Firenze o che le previsioni del meteo mettano brutto tempo. Allora cosa fare...

La mia esperienza a Casa Barthel, la casa sull’albero a Firenze
Qualche tempo fa ho scoperto un po' per caso dell'esistenza di casa BARTHEL, una deliziosa casa sull'albero. La foto che vidi mi incuriosì subito,...

Un agriturismo vicino Firenze dove rilassarsi e soggiornare: Agriturismo Risalpiano
Un agriturismo vicino Firenze in cui poter godere della pace delle colline fiorentine e di buon cibo locale: questo e non solo è l'Agriturismo...

Brunch a Firenze: i migliori indirizzi da provare
Che sia per sfizio o solo un'alternativa al classico pranzo domenicale all'italiana, il brunch a Firenze è ormai cosa buona e diffusa! Dall'unione...

Il Magazzino del Gusto a San Casciano, la prima bottega enogastronomica del Chianti fiorentino
Sono molti i modi in cui può nascere un progetto: da un'idea di business o un'analisi di mercato, per esempio. Ci sono progetti poi che nascono...
Alloggi per i tuoi viaggi: b&b, hotel, alloggi particolari e glamping

La mia esperienza a Casa Barthel, la casa sull’albero a Firenze
Qualche tempo fa ho scoperto un po' per caso dell'esistenza di casa BARTHEL, una deliziosa casa sull'albero. La foto che vidi mi incuriosì subito,...

I migliori alloggi particolari in Toscana
Se i classici hotel, agriturismi o b&b ti hanno stancato è il momento di scegliere uno dei migliori alloggi particolari in Toscana per vivere...

Urban Camper Hostel & Bar: un ostello particolare a Copenhagen
Forse già lo sai o forse no, ma mi piace andare in giro alla ricerca di alloggi particolari che costituiscono un valore aggiunto al viaggio. Così,...

B&b a Firenze: il Secret Garden b&b nel centro storico
Tra le numerose opzioni di b&b a Firenze ce n'è una che merita assolutamente di essere raccontata, conosciuta e valutata se stai cercando dove...

Dormire nei trulli in Puglia: 3 trulli imperdibili
Dormire nei trulli in Puglia rientra sicuramente tra le esperienze che rendono un viaggio in questa regione davvero memorabile perché espressione di...
Destinazioni e viaggi in tutto il mondo

La Settimana Santa a Noicattaro tra Processione della Naca e crociferi
Caratterizzati da una drammaturgia molto forte che dal teatro recupera anche la forma originale delle prime rappresentazioni religiose di epoca...

Cosa vedere nei dintorni di Bari: alla scoperta della provincia barese
Eccoci di nuovo in Puglia per andare insieme alla scoperta di cosa vedere nei dintorni di Bari, una delle province più ricche di tutta la regione....

Cosa vedere a Ostuni e dintorni
Se stai cercando cosa vedere a Ostuni, sei nel posto giusto perché in questo articolo scopriamo proprio le cose da vedere a Ostuni durante un...

On the road in Provenza: cosa vedere oltre ai campi di lavanda
La Provenza on the road era un sogno che avevo nel cassetto da davvero troppo tempo: amo particolarmente la tipologia di viaggio on the road e mi ha...

Cosa vedere a Marsiglia in un giorno
Primo porto di Francia e capoluogo della regione Provenza - Alpi - Costa Azzurra: scopriamo in questo articolo cosa vedere a Marsiglia in un giorno,...

Visitare Copenhagen in 3 giorni
Sono stata per la prima volta in vita mia nel nord Europa (se non vogliamo considerare l'Islanda) e mi chiedo perché non ci sia stata prima! Per me...

Come arrivare alla Valle della Luna in Sardegna
C'è un luogo magico nella Sardegna del nord dove ti sembrerà essere sulla Luna. E adesso ti racconto come arrivare alla Valle della Luna. Se mi...

Le 21 spiagge più belle nel nord-est della Sardegna
Stilare un elenco delle spiagge più belle della Sardegna è impresa ardua. Si potrebbe certo iniziare ma probabilmente non si finirebbe mai, tante...

Gallura: cosa fare, vedere e mangiare
Non so davvero per quale motivo io non abbia mai scritto una guida su cosa fare, vedere e mangiare in Gallura prima di oggi, visto che è davvero una...