1. Home
  2. »
  3. DESTINAZIONI
  4. »
  5. europa
  6. »
  7. italia
  8. »
  9. puglia
  10. »
  11. Dove dormire a Bari vecchia: il Murex b&b

Dove dormire a Bari vecchia: il Murex b&b

Ago 12, 2021 | ALLOGGI, b&b, puglia

Se sei in cerca di un posto dove dormire a Bari vecchia, allora il Murex b&b è l’indirizzo che non devi perdere.

Ci troviamo infatti proprio all’ingresso della famosa “via delle orecchiette”, dove le signore baresi, capitanate dalla signora Nunzia, trascorrono le giornate a preparare orecchiette e qualsiasi altro tipo di pasta – purché sia barese!

Bari è una bellissima città, piena di anima, e sicuramente il centro storico, la cosiddetta Bari vecchia, ha tantissimo da offrire ai visitatori.

La cosa migliore quindi è alloggiare a Bari vecchia in modo da poter raggiungere a piedi tutte le attrazioni del centro e contemporaneamente essere vicini al lungomare, poter prendere la macchina e andare alla scoperta della provincia barese con facilità.

Dove dormire a Bari vecchia: il Murex b&b

Tra le varie possibilità che esistono su dove dormire a Bari vecchia il Murex b&b è perfetto perché si trova proprio all’ingresso della via dell’Arco Basso, uno dei punti di ingresso a Bari vecchia, il cuore della città.

Il Murex è gestito da Alice e Antonio, due giovanissimi ragazzi baresi, coppia nel lavoro e nella vita.

C’è un interessante motivo dietro la scelta del nome: murex infatti deriva dal latino mùrice che identifica un genere di molluschi, diffusi soprattutto nei mari caldi. Inoltre la parola murex è all’origine del toponimo Murgia.

E come si legge sul loro sito web,

La posizione geografica della struttura, situata a meno di 1 km dal mare, ha suggerito l’idea alla base del brand: una conchiglia che accoglie e protegge gli organismi marini che vi abitano. È una metafora naturale dell’idea di casa, di accoglienza, di abitazione mobile, connessa al movimento.

dove dormire a bari vecchia

Le camere

Il Murex b&b è dotato di quattro camere: la città, la marina, la masseria e la corte.

La struttura si sviluppa in un edificio tradizionale pugliese, che è stato ristrutturato e valorizzato per dargli una nuova identità moderna e accogliente.

Dalla camera La città grazie al balcone si vede perfettamente il Castello Normanno Svevo e si ha anche una vista privilegiata sulla via sottostante dove scorre la vita, dove si respira pugliesità al 100%.

dove dormire a bari vecchia

La colazione in terrazza

Il pezzo forte di questo b&b è sicuramente la terrazza dalla quale non solo si vede il Castello Normanno Svevo da una parte, ma anche Bari vecchia dall’altra.

Ogni mattina Alice e Antonio preparano una bellissima e buonissima colazione, dolce e salata, su questa terrazza: ogni ospite ha il suo spazio a disposizione e potrà gustarsi le prelibatezze baresi (e non solo) in completa tranquillità potendo godere di una vista speciale su Bari vecchia.

Tra le altre cose la colazione comprende: focaccia barese, mozzarelle, mortadella, capocollo e caciocavallo, sfogliatelle, cornetti, tette della monaca, e dolci di vario tipo, yogurt, cereali, frutta fresca e secca, e ancora cappuccino, thè o caffè… insomma, sarai più che sazio una volta terminata la colazione!

Ho un debole per i punti panoramici, e manterrò sempre un bellissimo ricordo di questa terrazza e dei momenti che ci ho vissuto.

Il valore in più di Alice e Antonio

Proprio all’ingresso della “via delle orecchiette”, dove di trova il Murex b&b, è possibile incontrare la famosa signora Nunzia che prepara orecchiette e pasta fresca e che ti apre le porte di casa sua.

Siamo andate a trovarla, e mentre era intenta a preparare la pasta ha detto una frase che mi è rimasta stampata in testa:

Io sono felice che le persone vengano a vedere come facciamo le orecchiette, pure da New York si sono interessati a noi: non solo per me, ma per l’economia di tutta la città perché le persone che vengono da fuori hanno bisogno di dormire da qualche parte e allora magari vanno da Alice a Antonio qui sopra, vanno a mangiare nei ristoranti, e tutta la città ne guadagna.

Questo senso di cooperazione è molto forte anche negli stessi Alice e Antonio, che ogni mattina vanno al panificio Santa Rita a Bari vecchia, proprio a due passi dal Murex, per prendere la focaccia barese appena sfornata da dare ai loro ospiti per colazione.

dove dormire a bari vecchia

Alice e Antonio sono un bellissimo esempio di giovani che rimangono al sud, giovani che nascono qui, e che amano talmente tanto la propria terra da non potersene distaccare. E allora sviluppano la propria idea imprenditoriale qui, a Bari, anche per aiutare la propria città a crescere e svilupparsi.

Per concludere l’organizzazione del tuo viaggio non dimenticare di leggere le mie guide e itinerari pugliesi per andare alla scoperta di questa bellissima e ricchissima terra.

 

Questo articolo rientra nell’ambito del progetto “Destinazione Italia, ri-scopriamo la Puglia”.

 

Chi sono

Giulia Maio, travel blogger dal 2015, fiorentina doc dal cuore sardo.

Mi occupo di promozione del territorio, italiano ed estero.

Gli ultimi articoli pubblicati

Cosa stai cercando?