Piccola guida di viaggio a Essaouira, la perla marocchina che si affaccia sull’Atlantico.
Dicono che se il rosa è il colore di Marrakech, il blu sia quello di Essaouira. Ed è vero. Anche se probabilmente avrebbe bisogno di una riverniciata!
Piccola guida di viaggio a Essaouira: le cose che devi sapere
Come raggiungere Essaouira da Marrakech
Non appena lasciamo la Medina di Marrakech, il paesaggio circostante si rivela per quello che è, deserto: spazi interminabili, strade lunghe e diritte costeggiate da palme qua e là, qualche marocchino che cammina lungo la strada col suo cammello, e qualche costruzione in pietra appena iniziata che chissà quanto ci vorrà per completarla!
Siamo arrivate a Essaouira dopo un viaggio in bus di 3 ore: in realtà ci è sembrato che il viaggio sia durato di più perché abbiamo dovuto aspettare 2 ore prima che il bus partisse. [Il biglietto andata e ritorno è costato 190 dirham – circa 18-19 euro.]
![mura esterne di medina marocchina](https://www.noncieromaistata.com/wp-content/uploads/2018/02/IMG_20171214_154232-1440x1152.jpg)
Le mura della Medina di Essaouira
La Medina di Essaouira
Appena scese dal bus ci siamo dirette verso la Medina, dentro le mura: Essaouira è veramente molto piccola, la Medina stessa è racchiusa e circoscritta in 3-4 strade che sono collegate tra loro e formano i suq, il labirinto di viuzze tipico delle vecchie città arabe, come quello che abbiamo visitato a Marrakech.
A dir la verità e per proporvi una guida di viaggio a Essaouira che rispecchi la realtà, va detto che nel periodo in cui abbiamo visitato la piccola Essaouira, la cittadina era in fase di restauro/rinnovo. Alcuni operai sistemavano la strada principale e svolgevano lavori di manutenzione, per cui non abbiamo potuto ammirarla nel suo splendore.
Ma siamo certe che Essaouira abbia molto di più da dare di quello che siamo riuscite a vedere noi!
![via sotto un arco nella medina marocchina](https://www.noncieromaistata.com/wp-content/uploads/2018/02/IMG_20171214_150013-1440x1800.jpg)
Uno scorcio della Medina di Essaouira
La spiaggia di Essaouira sull’Atlantico
Essaouira ha qualcosa che Marrakech non ha. L’Oceano Atlantico.
La piccola città è infatti proprio sull’oceano: uno spiaggione immenso accoglie i viaggiatori che vogliono riposarsi dopo una passeggiata nella Medina, o i marocchini stessi che si godono il sole di dicembre.
Vicino alla spiaggia c’è anche il porto tipico dove potrai vedere le barchette super colorate dei pescatori che ogni giorno escono e poi rientrano col pescato.
![ragazza che cammina su spiaggia d'inverno](https://www.noncieromaistata.com/wp-content/uploads/2018/12/IMG-20171215-WA0000-2.jpg)
La spiaggia di Essaouira sotto il sole di dicembre
![spiaggia d'inverno](https://www.noncieromaistata.com/wp-content/uploads/2018/02/IMG_20171214_143302-1440x1152.jpg)
L’immensa spiaggia di Essaouira
![lungomare al tramonto con palme](https://www.noncieromaistata.com/wp-content/uploads/2018/02/IMG_20171214_170202-1440x1152.jpg)
Il tramonto sulla spiaggia
Piccolo consiglio per viaggiare sole in Marocco
Un consiglio per le ragazze che vogliono viaggiare sole in questo bellissimo paese come abbiamo fatto noi: non abbiate paura, fondamentalmente non ce n’è motivo. Potrà magari succedere che qualcuno possa fare un commento o voglia spingervi ad entrare in un negozio piuttosto che in un altro: rifiutate con gentilezza e siate ferme nelle vostre decisioni; in questo modo non vi succederà nulla.
Ma siate consapevoli delle situazioni in cui vi trovate, usate la testa, e soprattutto divertitevi, il Marocco è una bellissima terra che ha tanto da offrire, e i marocchini non sono certo da meno!
0 commenti