1. Home
  2. »
  3. DESTINAZIONI
  4. »
  5. europa
  6. »
  7. spagna
  8. »
  9. Le spiagge più belle di Ibiza (secondo me)

Le spiagge più belle di Ibiza (secondo me)

Mag 29, 2025 | DESTINAZIONI, europa, spagna

Questa non è la solita guida completa sulle spiagge più belle di Ibiza. Mi sono, infatti, lasciata guidare dall’istinto: la mia esplorazione delle spiagge di Ibiza è stata un’avventura pura, un girovagare in motorino senza meta, lasciandomi guidare dalle indicazioni di qualche abitante del posto o semplicemente dalla curiosità suscitata da un nome su una mappa o su un cartello stradale. Inoltre, la selezione che troverai di seguito è frutto del mio gusto personale, quindi non si tratta certamente delle migliori spiagge di Ibiza in senso assoluto. Sono semplicemente quelle che mi sono piaciute di più, per un motivo o per un altro, e si trovano tutte sulla costa occidentale di Ibiza.

Preparati a scoprire le mie preferite, quelle che mi hanno rubato il cuore in questo viaggio totalmente spontaneo tra le spiagge più belle di Ibiza.

Villaggio costiero con edifici bianchi incastonati tra verdi colline. Le barche galleggiano in una baia calma e turchese accanto a una spiaggia sabbiosa, sotto un cielo azzurro e limpido.

Ecco quali sono secondo me le spiagge più belle di Ibiza

Cala Vadella

Dopo essermi persa tra le stradine di Sant Josep, quasi per caso, sono arrivata a Cala Vadella, quella che per me è la più bella tra le spiagge più belle di Ibiza. Questa baia, incastonata tra colline rigogliose e protetta da alte scogliere, mi ha subito colpita per la sua atmosfera e il paesaggio da cartolina. La sabbia, fine e dorata, lascia piano piano il posto a acque incredibilmente cristalline, quasi fossero una piscina naturale.

La caratteristica più evidente di Cala Vadella è proprio questa sua conformazione naturalmente riparata, che la rende un vero e proprio “abbraccio marino”, lontano dalle correnti e dalle onde più impetuose. Diverse imbarcazioni ondeggiano placide al largo, mentre le rocce ai lati offrono angoli perfetti per lo snorkeling.

Cala Saladeta

Un nome che avevo letto su Google Maps quando mi sono messa a cercare nuove spiagge a Ibiza sfruttando il satellite: Cala Saladeta. Questa caletta, una gemma nascosta incastonata nella costa ovest di Ibiza, è un vero e proprio quadro dal gusto mediterraneo. La sua caratteristica più evidente è il colore dell’acqua: un turchese accecante, di una trasparenza così incredibile da far sembrare le barche quasi sospese nel vuoto. La sabbia è fine e quasi abbagliante mentre e la spiaggia è circondata da scogliere rocciose e pinete, che le conferiscono un’atmosfera selvaggia e incontaminata, ben lontana dalle spiagge più affollate e attrezzate.

Per raggiungere Cala Saladeta è necessario spostarsi a piedi. Di solito si arriva prima a Cala Salada, la sua “sorella” maggiore, che è più facilmente accessibile. Da lì, il mio consiglio è di seguire un sentiero che si sviluppa tra le scogliere e le pinete. Non è un percorso difficile, ma richiede scarpe comode e un po’ di attenzione. L’alternativa che ho fatto io è scegliere il sentiero più lungo e meno impegnativo che si snoda dietro le rocce. Sappi comunque che la fatica (minima) verrà ricompensata da angoli di paradiso e viste panoramiche davvero notevoli, che a mio parere rendono Cala Saladeta una delle spiagge più belle di Ibiza proprio per la sua natura selvaggia e la sua pace.

Cala Gracioneta

Una piccola meraviglia che ho scoperto, anche in questo caso, quasi per sbaglio, imboccando una stradina secondaria da Sant Antoni è Cala Gracioneta. La sua caratteristica principale è la dimensione contenuta: è una caletta davvero minuscola, il che la rende incredibilmente accogliente e quasi “privata”. La sabbia è fine e chiara, e l’acqua, quasi sempre piatta e calda, è perfetta per un bagno rilassante.

Nonostante le dimensioni, Cala Gracioneta offre un servizio davvero notevole: è presente un chiringuito, con ristorante sulla spiaggia. Questo locale, con le sue terrazze dall’atmosfera chic ma rilassata, è perfetto per un pranzo con vista o un aperitivo al tramonto – però il tramonto più bello lo trovi a Es Vedrà, secondo me. Puoi noleggiare lettini e ombrelloni, ma lo spazio è limitato, quindi il mio consiglio è di arrivare presto. È un luogo magico dall’atmosfera intima, che la rende una delle spiagge più belle di Ibiza se cerchi, in modo particolare, tranquillità e un pizzico di esclusività.

Una donna dai capelli lunghi è in piedi su un terreno roccioso vicino a una spiaggia tranquilla, con indosso un top nero e pantaloni a fantasia rossa. Il cielo è di un azzurro terso, evocando un'atmosfera tranquilla e soleggiata.

Cala Comte

Cala Comte (o Platges de Comte, come la chiamano localmente) è indubbiamente tra le spiagge più belle di Ibiza e, sebbene sia molto famosa, merita comunque la visita. La vista sull’arcipelago di isolotti che punteggiano l’orizzonte (Illa des Bosc, Sa Conillera e S’Espartar) e l’acqua turchese la rendono una delle spiagge più frequentate di Ibiza, senza dubbio. La spiaggia è in realtà composta da diverse piccole calette sabbiose, separate da formazioni rocciose, ideali per lo snorkeling.

Cala Comte è rinomata anche perché è uno spot molto amato per vedere il tramonto, cos’ tanto che attira folle di persone e barche al largo per ammirarlo. È facilmente raggiungibile in auto o in motorino come ho fatto io (con ampio parcheggio, anche se in alta stagione si riempie presto) e ben collegata tramite bus da Sant Antoni.

Come avrai capito, Ibiza offre molto più delle sue celebri notti, nasconde angoletti di paradiso capaci di rapire il cuore. Il mio consiglio spassionato, infatti, è proprio questo: lascia da parte le guide prestabilite, noleggia un mezzo e perditi tra le sue strade. Chiedi un consiglio ai locali, fidati del tuo istinto e segui i cartelli e le indicazioni che trovi.

In questo modo scoprirai baie, calette e spiagge in modo spontaneo e seguendo il tuo istinto e la tua curiosità. E se puoi, scegli la bassa stagione: l’Ibiza più autentica, quella lontana dalla folla e dalla movida esasperata, ti rivelerà la sua vera essenza in bassa stagione.

0 commenti

Lascia un commento!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.