Ebbene sì, è arrivato il momento di parlare finalmente di cibo e di dove poter pranzare a Firenze dopo una mattinata in giro per il centro ammirando le sue bellezze artistiche!
Firenze è strapiena di locali, ristoranti, osterie e piccoli bistrot in cui poter mangiare qualcosa per pranzo – senza considerare il meraviglioso mondo dello street food fiorentino, di cui però parlerò in un altro momento per dedicargli la giusta attenzione.
In questo articolo trovi una selezione delle mie 5 scelte preferite in cui pranzare a Firenze: si tratta di bistrot, osterie tipiche e altri locali moderni e di design – sappi che questo articolo potrà subire aggiornamenti nel corso del tempo con nuove scelte e nuovi locali.
Dove mangiare a Firenze, le mie scelte
Pranzare a Firenze al Santarosa Bistrot
Il Santarosa Bistrot è forse il mio preferito! Si trova sul Lungarno Santarosa e nasce dalla rivalutazione di una zona verde della città: ha infatti il giardinetto arredato con pancali e tavolini in legno, e due salette all’interno. Una è quella di maggior flusso, l’altra è più riservata e di solito è usata per ospitare la cena.
Il Santarosa Bistrot è aperto tutto il giorno, motivo per cui è spesso abbastanza pieno. La mattina ci puoi trovare studenti a fare colazione che poi trascorrono la mattinata a studiare, sull’ora di pranzo si riempie di persone che arrivano per la pausa pranzo e spesso si trattengono anche nel pomeriggio.
Nel fine settimana è una delle mie opzioni preferite anche per fare un brunch a Firenze.
Il locale chiude a mezzanotte, per cui puoi sceglierlo anche per cena. Molto spesso è un’ottima scelta per i fiorentini e non solo per un aperitivo veloce prima di cena o un buon bicchiere di vino dopo cena, magari nelle sere d’estate quando puoi frescheggiare nel giardinetto su un pancale di legno reso morbido da grossi cuscini in un’atmosfera conviviale e quasi romantica grazie alle lucine sempre accese.
Insomma, il Santarosa Bistrot è un’ottima scelta in qualsiasi momento della giornata, non solo per pranzo!
Pranzare alla Ditta Artigianale
La Ditta Artigianale è un’istituzione a Firenze! Nasce nel 2013 come micro roastery con l’obiettivo di portare in Italia caffè di estrema qualità e di raccontarlo in modo originale.
Oggi è una torrefazione italiana con una chiara impronta internazionale e continua a raccontare il caffè con originalità e trasparenza per esaltarne gli aromi nelle quattro caffetterie presenti a Firenze.
Qui è possibile pranzare, fare uno spuntino veloce o un brunch domenicale scegliendo dal menù internazionale!
Pranzare alla Ménagère
Aperto tutto il giorno dalle 7 di mattina alle 2 di notte in via de’ Ginori 8r, la Ménagère è un bistrot accogliente e dall’aria internazionale, che ha anche un bancone bar per i cocktails, il ristorante e uno store.
Questo locale nasce in realtà come negozio di casalinghi nel lontano 1896. Oggi è uno spazio che ruota intorno a diverse anime: un locale elegante e di design dove fermarsi per una pausa pranzo o una cena circondati da oggetti di arredamento e fiori.
Non dimenticare che nel dopocena il piano inferiore ospita eventi di live music!
Pranzare a Firenze all’Osteria Santo Spirito
Con questa opzione passiamo invece al mondo delle osterie tipiche fiorentine! L’Osteria Santo Spirito è un’altra istituzione cittadina che si trova proprio in Piazza Santo Spirito 16r.
Consigliata se vi trovate nell’Oltrarno e siete in cerca di un posto tipico in cui mangiare qualcosa di tradizionale. All’Osteria Santo Spirito non mancano i piatti tipici della nostra tradizione fiorentina – ti consiglio i primi piatti, molto buoni e abbondanti, oppure i taglieri di salumi e formaggi.
Puoi scegliere di pranzare nella piccola sala all’interno, con le tipiche pareti rosse che la contraddistinguono, oppure all’esterno del locale, proprio di fronte la basilica di Santo Spirito.
Pranzare al Base V Juicery
La mia ultima opzione è un’alternativa che si trova in via de’ Neri 46r. Si tratta di Base V Juicery, un piccolo locale dall’aria tropicale che ha come obiettivo quello di trovare un modo nuovo, salutare e originale, per consumare frutta e verdura.
Il menù quindi offre i migliori succhi di frutta fresca, frullati, insalate, brunch, e bruschette – tutte categoricamente preparate con ingredienti freschi di giornata.
A questo punto hai solo l’imbarazzo della scelta su dove pranzare a Firenze! Che tu preferisca i piatti della tradizione, che tu preferisca un locale dall’aria internazionale o un menù salutare, sai quale indirizzo digitare su Google Maps – o in alternativa, puoi fare alla vecchia maniera, che personalmente preferisco, ovvero chiedere a un passante!
Hai mai provato uno di questi locali? Puoi lasciare la tua recensione nei commenti oppure puoi fare le tue proposte e consigliare i tuoi locali preferiti 🙂