Siamo nuovamente alla fine di un altro anno, e io sono seduta sul letto, con la schiena appoggiata al muro (ultimamente è la mia postazione lavoro preferita e più produttiva) a scrivere questo articolo, che ormai è un’abitudine che ho…Continua a leggere
Estratto della newsletter di giugno, Nessuno ci insegna ad essere resilienti Qualche giorno fa mi sono imbattuta per puro caso nel podcast di Paola Maugeri PMConfidential. Ho ascoltato il primo episodio nel quale la Maugeri, oltre a presentare il podcast, parla…Continua a leggere
Estratto della newsletter di aprile, “Grazie”, s. f. pl. [grà⋅zie] Scelgo, nonostante tutto, di concentrarmi sul bello, su ciò che mi fa stare bene, e ringrazio per quello che ho. Praticare la gratitudine non è facile, e spesso me ne…Continua a leggere
So cosa non voglio. Già, è un pò strana, forse, come frase. Di solito si ragiona su quello che si vuole. Voglio un lavoro fatto così, voglio raggiungere questo obiettivo entro sei mesi, voglio una casa fatta cosà. Voglio, voglio,…Continua a leggere
Dopo quel periodo passato a Nueva Gerona siamo tornati sull’isola principale, a La Habana, dove nei giorni successivi ci siamo imbarcati per tornare in Italia. Non è mistero che Cuba mi sia rimasta nel cuore. Lo so, in realtà ogni…Continua a leggere
Estratto della newsletter di marzo, “L’amore ai tempi del Covid-19” No, non sono qui a raccontarti la struggente storia d’amore tra due giovani dei tempi attuali che per cinquantuno anni, nove mesi e quattro giorni non hanno potuto amarsi. Tutti…Continua a leggere
Estratto della newsletter di febbraio, “Se uno non ce l’ha, non se lo può dare”, ovvero come darsi coraggio Non è una novità, lo sappiamo bene, il mondo corre veloce e spesso ci troviamo a corrergli dietro per tenere il…Continua a leggere
Un altro ricordo. La mia storia riparte da quell’ex pugile cubano, dalla sua macchina rossa fiammante, e da una piccola isola cubana, dolcemente adagiata in mezzo al mar dei Caraibi, Isla de la Juventud, l’isola della Gioventù. Dopo quei due…Continua a leggere
Sull’isola della Gioventù la vita era estremamente semplice, fatta di piccole cose, di programmi improvvisati, di decisioni prese all’ultimo minuto. Grazie al nostro contatto trovammo ospitalità in una casa particular. La famiglia che ci accolse credo sia uno dei motivi…Continua a leggere
Non mi ricordo neanche di preciso quanti anni avessi la prima volta che atterrai a Cuba. Forse 11-12. Ricordo poco di quei giorni trascorsi a Holguín, a sud dell’isola. Della seconda volta invece ricordo tutto. O quasi. Ero più grande,…Continua a leggere
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie