
GLI ARTICOLI PIÙ RECENTI

Dove mangiare street food a Firenze
In giro per una sola giornata, un weekend o un viaggio più lungo non importa: ciò che importa è sapere dove mangiare street food a Firenze. Perché si sa, a Firenze ci sono miliardi di cose da vedere quindi l’opzione

L’arte sa nuotare e ci salverà: Blub e i suoi personaggi in versione sub
Mi è capitato spesso, camminando per le vie di Firenze, di trovare alcuni personaggi della storia dell’arte, ma anche reali, disegnati sugli sportelli delle utenze cittadine in versione sub, con la maschera e le bollicine d’aria. Il progetto in questione è

Perché, alla fine, questo 2020 non è tutto da dimenticare (e cosa voglio dal 2021)
Siamo nuovamente alla fine di un altro anno, e io sono seduta sul letto, con la schiena appoggiata al muro (ultimamente è la mia postazione lavoro preferita e più produttiva) a scrivere questo articolo, che ormai è un’abitudine che ho

La strabordante passione di Nicole Made per il disegno: lo Studio G’Art 44 Illustrazioni a Firenze
Strabordante. Come la passione di Nicoletta – Nicole ormai per tutti fin dagli anni liceali, come quei soprannomi che ti vengono affidati e che poi inevitabilmente ti porti dietro. Strabordante come la voglia di disegnare, sempre, ovunque. Come le idee e

Movimento per l’emancipazione della Poesia (MeP): la poesia che resiste e ferma il tempo
Da più di un decennio il Movimento per l’emancipazione della Poesia (MeP) si dedica all’attacchinaggio di poesie contemporanee stampate su semplici fogli bianchi sui muri delle nostre città, agendo nell’anonimato più totale, sia per motivi legali, sia per intenti: l’obiettivo

Dove fare brunch a Firenze
Ebbene sì, ho raccolto alcuni dei miei locali preferiti dove fare brunch a Firenze, di domenica ma non solo, perché è bello fare brunch anche il lunedì, no? Dall’unione delle parole americane breakfast e lunch nasce il termine brunch, ovvero


Non ho mai voluto una vita convenzionale
Non ho mai voluto una vita convenzionale. Non è mai stata nei miei piani. Non so bene cosa sia successo lungo il mio percorso di bambina e adolescente, quando si formano le idee che definiscono la persona che sono adesso. Non sono cresciuta con l’idea di scuola-università-fidanzato-lavoro-marito-figli. Non mi è mai neanche balenata per la testa e non so perché.
SCOPRIAMO INSIEME FIRENZE!

Dove mangiare street food a Firenze
In giro per una sola giornata, un weekend o un viaggio più lungo non importa: ciò che importa è sapere dove mangiare street food a Firenze. Perché si sa, a Firenze ci sono miliardi di cose da vedere quindi l’opzione

L’arte sa nuotare e ci salverà: Blub e i suoi personaggi in versione sub
Mi è capitato spesso, camminando per le vie di Firenze, di trovare alcuni personaggi della storia dell’arte, ma anche reali, disegnati sugli sportelli delle utenze cittadine in versione sub, con la maschera e le bollicine d’aria. Il progetto in questione è

La strabordante passione di Nicole Made per il disegno: lo Studio G’Art 44 Illustrazioni a Firenze
Strabordante. Come la passione di Nicoletta – Nicole ormai per tutti fin dagli anni liceali, come quei soprannomi che ti vengono affidati e che poi inevitabilmente ti porti dietro. Strabordante come la voglia di disegnare, sempre, ovunque. Come le idee e

Movimento per l’emancipazione della Poesia (MeP): la poesia che resiste e ferma il tempo
Da più di un decennio il Movimento per l’emancipazione della Poesia (MeP) si dedica all’attacchinaggio di poesie contemporanee stampate su semplici fogli bianchi sui muri delle nostre città, agendo nell’anonimato più totale, sia per motivi legali, sia per intenti: l’obiettivo

Dove fare brunch a Firenze
Ebbene sì, ho raccolto alcuni dei miei locali preferiti dove fare brunch a Firenze, di domenica ma non solo, perché è bello fare brunch anche il lunedì, no? Dall’unione delle parole americane breakfast e lunch nasce il termine brunch, ovvero

Dove dormire in centro a Firenze: il Drom Florence
Tra le tante opzioni che esistono e che offrono una soluzione per dormire in centro città a Firenze ce n’è una che ho provato personalmente e dove ho vissuto una piacevole esperienza di alloggio. Si chiama Drom Florence, e offre

Dove dormire a Firenze: b&b, appartamenti e alloggi particolari
Se la tua domanda è Dove posso dormire a Firenze?, allora sei nel posto giusto. In questo articolo ho selezionato alcune opzioni che possono risolvere la tua questione e darti una risposta. Ti propongo appartamenti in centro città con una

Dove dormire a Firenze con vista sulla Cupola
Sono fiorentina di nascita e per scelta, ho sempre vissuto qui. Quante volte mi sarò persa per il centro col naso all’insù, quante volte avrò ammirato la Cupola del Duomo (rigorosamente con la C maiuscola perché qui a Firenze è

Dove dormire vicino Firenze: il Giardino di Ortensia b&b
Se stai cercando un alloggio dove dormire vicino Firenze, il Giardino di Ortensia b&b è la soluzione migliore che tu possa avere, a soli 40 min in auto da Firenze, 30 da Lucca e 20 da Pisa: perfetto per un


La mia esperienza a Casa Barthel, la casa sull’albero a Firenze
Qualche mese fa ho scoperto un po’ per caso dell’esistenza di casa BARTHEL, una deliziosa casa sull’albero. La foto che vidi mi incuriosì subito, ancora di più la localizzazione: Firenze! Davvero a Firenze, nella mia città, c’era quella casetta costruita su un pino? Decisamente sì! E aveva esattamente la forma e le sembianze della casetta sull’albero che ho sempre immaginato
ALCUNI TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

Come arrivare alla Valle della Luna in Sardegna
C’è un luogo magico nella Sardegna del nord dove vi sembrerà essere sulla Luna. E adesso vi racconto come arrivare alla Valle della Luna. Se mi leggete da un pò, sapete che ho un debole per questo posto perché ne

Come arrivare a Cala Goloritzè a piedi
Dopo aver affrontato la discesa via terra fino all’ultima spiaggia che chiude a sud il golfo di Orosei, ho deciso di scrivere questo articolo per mettere insieme tutti i consigli su come arrivare a Cala Goloritzè a piedi. Ebbene sì,

Come raggiungere Cala Coticcio, la piccola Tahiti di Sardegna
Dopo anni in cui solo potevo immaginare questo paradiso, finalmente ci sono stata e in questo articolo ho racchiuso le info utili per capire come raggiungere Cala Coticcio, denominata “la piccola Tahiti di Sardegna” – e solo guardando queste foto
Se non vuoi perderti nessun articolo per nessuna ragione al mondo, devi iscriverti assolutamente alla newsletter! >
Una volta al mese ti farò arrivare direttamente nella tua casella di posta tutti gli ultimi articoli pubblicati – insieme a tante altre cosette interessanti da non perdere (la password per accedere alla libreria di risorse gratuite, le ultime uscite del podcast Parliamone tra amici, sconti esclusivi e riflessioni.)
Insomma, succedono cose interessanti al di là del confine immaginario che delimita la mia newsletter… io ti sto avvisando!