Quanto è importante l’autostima per chi sta online? Ne parliamo oggi con la dottoressa Giulia Piccini.
Il ruolo dell’autostima per chi sta online: i contenuti di questo episodio
Indice
In questo nuovo episodio del podcast affrontiamo un tema molto importante per chi sta online, ovvero il ruolo dell’autostima, e lo facciamo con una professionista, con la dottoressa Giulia Piccini, laureata in psicologia e specializzanda in psicoterapia sistemico – relazionale.
Dopo aver affrontato in alcuni episodi della prima stagione di questo podcast argomenti come la sindrome dell’impostore, la paura di non essere abbastanza o la FOMO, vediamo oggi con l’aiuto di una professionista ciò che accumuna tutte queste paure: l’autostima.
Diventa quindi importante per noi che siamo online col nostro progetto prendere atto del ruolo dell’autostima, ovvero capire quanto è importante per noi sviluppare e non calpestare la nostra autostima e come può aiutarci a combattere queste paure e ansie.
In questo episodio la dott.ssa Giulia Piccini ci racconta:
- chi è e qual è il suo percorso professionale
- perché FOMO, sindrome dell’impostore e paura di non essere abbastanza non sono disturbi riconosciuti
- cosa è la paura da un punto di vista psicologico
- cosa possiamo fare per “combatterli” anche se non sono disturbi riconosciuti
- che ruolo ha in tutto ciò l’autostima
- cosa possiamo fare per aumentarla e non calpestarla
LINK DI RILIEVO PER QUESTO EPISODIO:
Il sito web della dott.ssa Giulia Piccini
La pagina Instagram @_giulia_piccini_
Show me love – fammi sapere se questo episodio ti è piaciuto 🙂
Ti è piaciuto questo episodio?
Ti chiedo di lasciare una recensione su Apple Podcast, che è il modo migliore per sostenere questo progetto e dargli visibilità anche nei confronti di un pubblico che ancora non lo conosce. O in alternativa, se tu non avessi accesso a Apple Podcast, puoi compilare questo form per mandarmi il tuo feedback che mi servirà comunque per capire ciò che funziona meglio 🙂