Qual è la storia di Mani in Pasta Lisboa, il brand nato da due menti italiane che a Lisbona tutela e promuove la nostra tradizione culinaria immateriale?
Contenuti dell’episodio: la storia di Mani in Pasta Lisboa
Con l’episodio di oggi si apre ufficialmente la seconda stagione del podcast Parliamone tra amici!
Le mie prime ospiti sono Elisa Sartor e Valentina Toscano, ideatrici e fondatrici del brand Mani in Pasta Lisboa.
Elisa e Valentina ci raccontano la storia di Mani in Pasta Lisboa, il loro brand italiano made in Portugal, partendo dall’inizio fino a raccontarci i loro progetti futuri. Nello specifico ci raccontano:
- chi sono Elisa Sartor e Valentina Toscano, come si sono conosciute e qual è la loro storia
- come e quando è nata l’idea di Mani in Pasta, che associa doppi sensi a piatti tipici, proverbi ed espressioni tipiche legate al cibo, tipo radical spritz, princi-pesca, tiramisù il morale, tette biscottate, mi piaci un succo, e tante altre
- perché un brand italiano made in Portugal, ovvero cosa le ha portate a scegliere Lisbona
- quali sono state le fasi di crescita di Mani in Pasta
- quando e come è avvenuto l’approdo sui social, e che impatto ha generato sul loro business
- cosa c’è nel futuro di Mani in Pasta, dopo il grande successo del progetto #tettebiscottate4airc
LINK DI RILIEVO PER QUESTO EPISODIO
Visita lo shop per trovare la tua t-shirt preferita!
Trova Mani in Pasta su Instagram per conoscere Elisa e Valentina
Show me love – fammi sapere se questo episodio ti è piaciuto 🙂
Ti è piaciuto questo episodio che racconta la storia di Mani in Pasta?
Ti chiedo di lasciare una recensione su Apple Podcast, perché è il modo migliore per sostenere questo progetto e dargli visibilità anche nei confronti di un pubblico che ancora non lo conosce. O in alternativa, se tu non avessi accesso a Apple Podcast, puoi compilare questo form per mandarmi il tuo feedback che mi servirà comunque per capire ciò che funziona meglio 🙂