Lisbona del Bairro Alto e dei suoi vicoli con edifici decorati a azulejos.
Lisbona del Convento do Carmo, o meglio, quello che rimane del Convento do Carmo, le sue rovine.
Lisbona dei suoi innumerevoli miraduri, punti panoramici sparsi i giro per la città, arroccati sui suoi colli, come il Miradouro da Graça e il Miradouro Santa Catarina.
Lisbona di Praςa do Comercio, punto nevralgico della città, proprio sul mare, inconfondibile coi suoi palazzoni gialli.
Lisbona delle infinite salite e discese che inevitabilmente ti tengono in forma – anche se non vuoi.
Lisbona dell’ “azeite”, che non è aceto, ma olio.
Lisbona dei tram su rotaie, rigorosamente in salita.
Lisbona del lungomare al tramonto.
Visto che condividiamo la passione per i viaggi, ti consiglio caldamente questi splendidi film: https://wwayne.wordpress.com/2014/09/28/i-miei-10-road-movies-preferiti%e2%80%8f/. 🙂
Molto interessante…